Lo sterzo della tua auto ÃĻ duro e rumoroso? Ti sei accorto che vibra? Lo sfarfallamento del volante ÃĻ un segno da non sottovalutare. PerciÃē, ÃĻ opportuno che tu ti rivolga subito a un gommista esperto, che sappia esattamente quando fare la convergenza ruote e che sia in grado di correggere prontamente qualsiasi difetto di angolazione.
Da una convergenza effettuata male derivano una serie di conseguenze pratiche, quali una tendenza dellâauto a non proseguire dritta, ma ad avere vibrazioni al volante, oppure un consumo anomalo delle gomme.
Se cerchi un gommista a Parma, lo hai appena trovato! Il nostro personale specializzato si occupa di sostituzione pneumatici, equilibratura e convergenza ruote, anche senza prenotazione. Sono molti gli automobilisti, provenienti anche da Casalmaggiore, Mantova, Piacenza e dintorni, che si affidano a noi!
Per avere ulteriori informazioni, contattaci subito!
Quando ÃĻ necessario fare la convergenza delle ruote?
La convergenza ÃĻ una regolazione meccanica che agisce sulle testine dello sterzo, con lo scopo di stabilizzare la direzione della vettura e migliorare il comfort di guida.
La convergenza, a differenza dellâequilibratura, non agisce solo sui pneumatici, ma anche sul sistema sterzo e viene effettuata tramite un banco prova di cui dispone il gommista.
La convergenza va eseguita quando i pneumatici sono particolarmente usurati su un solo lato e quando si ci rende conto che la macchina sbanda in curva oppure non va in direzione orizzontale su strade rettilinee.
Ecco alcuni dei segnali piÃđ evidenti:
- lâauto tira a destra o a sinistra;
- dopo la sterzata il volante non ritorna nella posizione iniziale;
- il volante non ÃĻ dritto pur percorrendo un rettilineo;
- usura anomala o irregolare dei pneumatici.
La convergenza non necessariamente si effettua ad ogni cambio gomme, ma solo in presenza di uno o piÃđ segnali.