Cambio Olio Motore
Quando si parla di olio motore si intende un elemento fondamentale per lubrificare le componenti meccaniche del propulsore ed ÃĻ composto da una base idrocarburica e da una serie di additivi, presenti in genere dal 10 al 30%, che possono essere di origine minerale, sintetica o semi-sintetica. Lâolio motore protegge le superfici metalliche dalla corrosione, mantiene puliti i componenti con i quali entra in contatto e creare meno residui di combustione possibili. Dal Gommaio effettuiamo il cambio olio alla tua macchina!
Cambio olio auto: ogni quanto farlo?
à buona prassi far controllare dal Gommaio regolarmente il livello di olio motore presente cosÃŽ da evitare problemi al propulsore in caso di presenza insufficiente del lubrificante. Per sapere ogni quanto cambiare lâolio motore sarà necessario controllare quanto riportato nel libretto di uso e manutenzione della vettura. In genere ÃĻ opportuno procedere al cambio olio auto ogni 15.000 Km.Â
Spia olio macchina: cosa vuol dire quando ÃĻ accesa?
Come abbiamo accennato in precedenza, il controllo del livello dellâolio motore ÃĻ fondamentale per evitare che le componenti meccaniche subiscano danneggiamenti. Quando la quantità di olio presente ÃĻ insufficiente sul quadro strumenti si accenderà la spia olio macchina di colore rosso. Questa indica che sarà necessario procedere al piÃđ presto al rabbocco o allâeventuale sostituzione dellâolio auto.Â